Con la fine del periodo transitorio dell'Accordo ADR, tutte le imprese che spediscono merci o rifiuti soggetti ad ADR sono obbligate a nominare il Consulente per la Sicurezza dei Trasporti di Merci Pericolose entro il 31/12/2022.
Tale obbligo si estende anche alle aziende che effettuano le cosiddette “spedizioni occasionali” o che spediscono quantitativi minimi di merci e/o di rifiuti pericolosi.
La gestione delle merci pericolose è un argomento di grande importanza nella gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Per questo è stata istituita, con il D.lgs. 04/02/2020 n.40 la figura del Consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose.
Il consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose (ADR per i trasporti su strada, RID per trasporti su ferrovia ed ADN per le vie navigabili interne) è una figura professionale che possiede un certificato di formazione valido per il trasporto di merci pericolose richiesto dalle aziende che effettuano trasporto, imballaggio, carico, riempimento, scarico o spedizione di merci pericolose.
Inoltre nel D.lgs. 04/02/2020 n.40 prevede che le persone impiegate presso aziende il cui campo d'attività comprende il trasporto di merci pericolose, il carico e/o lo scarico, la preparazione dei colli, nonché la spedizione, devono essere formate in modo rispondente alle esigenze che le loro attività e responsabilità comportano durante il trasporto di merci pericolose (operatori per il trasporto di merci pericolose).
Per maggiorni informazioni : tel. 0736.365303 – formazione@aincom.it