TUTTI I SERVIZI

Offriamo consulenza e supporto alle aziende per l’elaborazione, attuazione ed implementazione dei Sistemi Gestione:

  • Qualità UNI EN ISO 9001:2008

  • Sicurezza alimentare norma UNI EN ISO 22000:2005 / IFS / BRC

  • Ambiente norma UNI EN ISO 14001: 2004 e Reg. EMAS III Regolamento (CE) n. 1221/2009

  • Sicurezza sui Luoghi di Lavoro norma BS OHSAS 18001:2007

  • Energia norma ISO 50001:2011

Le fasi della consulenza consistono in:

  • Check-up aziendale sulla situazione organizzativa e analisi dei bisogni dell’Azienda

  • Stesura e applicazione Manuale

  • Stesura e applicazione procedure gestionali

  • Stesura e applicazione procedure operative

  • Stesura e applicazione istruzioni di lavoro

  • Redazione e applicazione documentazione

  • Programmazione ed effettuazione verifiche ispettive interne secondo UNI EN ISO 19011:2012 con conseguenti azioni correttive durante l’avanzamento del progetto

  • Addestramento e formazione del personale interno

  • Assistenza all’implementazione

  • Richiesta visita Ente certificazione

  • Visita ente certificazione

  • Eventuali azioni correttive

  • Certificazione

Perché adottare un Sistema di Gestione?
I vantaggi potenziali per l’impresa che decide di certificarsi secondo possono essere molteplici e variano a seconda del tipo di standard normativo implementato.

Vantaggi interni

  • Diffusione ed utilizzo, a tutti i livelli, delle tecniche di pianificazione e controllo dei processi

  • Miglioramento negli interventi di prevenzione ed efficace gestione delle emergenze

  • Evidenziazione delle aree di miglioramento

  • Miglioramento dello spirito collaborativo a discapito di quello individualista

  • Gestione collegiale delle criticità aziendali

  • Miglioramento del senso di appartenenza all’azienda da parte di tutto il personale

  • Miglioramento delle capacità critiche del personale

  • liLerazione delle capacità creative

  • Abbattimento dei costi non qualità interni.

 

Vantaggi esterni

  • Aumento delle possibilità di aggiudicarsi le gare d’appalto nazionali ed internazionali,

  • Possibilità di entrare nei mercati esteri con una garanzia oggettiva di qualità dell’azienda,

  • Aumento significativo della visibilità dell’azienda,

  • Maggiori possibilità di acquisire clienti potenziali,

  • Miglioramento dell’immagine aziendale,

  • Aumento della soddisfazione del cliente,

  • Difesa ed incremento della quota di mercato,

  • Abbattimento dei costi della non qualità esterni,

  • Valutazione unica che dispensa l'azienda a sottostare alle valutazioni dei vari committenti,

  • Rispondenza a direttive CEE che richiedono la certificazione del Sistema di Qualità come uno dei requisiti,

  • Per l'immissione dei prodotti sul mercato,

  • Utilizzo del marchio di qualità in pubblicità e nelle pubblicazioni aziendali,

  • Inserimento del nominativo dell'azienda nell'elenco delle ditte certificate

La nostra azienda offre un'ampia gamma di servizi di consulenza in materia di sicurezza sul lavoro ed in particolare:

  • Verifica della rispondenza alle normative cogenti in materia di sicurezza ed igiene del lavoro (D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e norme correlate)

  • Consulenza per la definizione del Servizio di Prevenzione e Protezione e per l’individuazione della squadra per la gestione dell’emergenza

  • Supporto per la nomina del Rappresentante per la Sicurezza dei Lavoratori

  • Assistenza in fase di riunione Periodica annuale del Servizio di Prevenzione e Protezione

  • Sopralluoghi in azienda per la verifica della corretta applicazione delle disposizioni normative (2-3 all’anno)

  • Raccolta e archiviazione della documentazione prevista

Elaborazione del Documento di Valutazione dei rischi:

  • Sopralluogo preliminare per la stesura D.V.R.

  • Elaborazione del piano di intervento con indicati modalità e tempo

  • Stesura documento valutazione rischi

  • Consegna ed illustrazione del documento

Assunzione di incarico di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) per tutti i settori ATECO.

Consulenza tecnica (in fase di progettazione ed adeguamento di stabili aziendali) per l’adeguamento alle normative in materia di sicurezza ed igiene del lavoro.

Elaborazione del Piano di Emergenza:

  • Redazione piano d’emergenza

  • Planimetrie di evacuazione

  • Effettuazione delle prove e simulazioni delle emergenze

Predisposizione documentazione per pratiche di prevenzione incendi.

Valutazione dell’esposizione dei lavoratori ad agenti fisici (rumore, vibrazioni, radiazioni ottiche, campi elettromagnetici) comprensive di rilievi strumentali.

Consulenza per verifica conformità di macchine ed attrezzature. Perizie tecniche per marcatura CE.

Redazione di piani operativi e piani di sicurezza e coordinamento per attività in cantieri temporanei mobili (rif. Titolo IV del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.).

Assunzione di incarico di coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione lavori nei cantieri edili.

Elaborazione documentazione per la valutazione dei rischi interferenziali (DUVRI).

Consulenza tecnico legale in caso di  contenziosi con enti o soggetti terzi in materia di sicurezza ed igiene del lavoro.

  • Gestione della Sorveglianza Sanitaria dei Lavoratori direttamente in azienda mediante

  • Analisi chimico-microbiologiche (alimenti, acque potabili, acque di scarico, rifiuti, suolo, polveri)

  • Prelievi e misurazioni in campo per l’igiene di ambienti di lavoro ed ambienti esterni

  • Campionamenti ed analisi chimiche di matrici gassose (aria, ambiente ed emissioni in atmosfera)

  • Campionamenti ed analisi chimiche inerenti il monitoraggio biologico

  • Verifica della rispondenza alle normative cogenti in materia di ambiente (rif. D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. e norme correlate)

  • Consulenza tecnica  (in fase di progettazione ed adeguamento di stabili aziendali) per  aspetti  relativi a: dimensionamento di impianti di aspirazione e convogliamento delle emissioni in atmosfera, impianti di abbattimento delle emissioni in atmosfera; depurazione di acque reflue (domestiche ed assimilabili, industriali e meteoriche); classificazione e gestione dei  rifiuti speciali

  • Elaborazione di documentazione (comprensiva di relazioni a firma di tecnico abilitato) per pratiche di: autorizzazione alle emissioni in atmosfera; autorizzazione agli scarichi idrici; autorizzazione per impianti  di  recupero rifiuti

  • Assistenza nella gestione dei rapporti con enti di controllo (Provincia, ARPA, Comune, ASL) in conferenze di  servizi e nell’espletamento di pratiche autorizzatorie ambientali.

  • Consulenza per la gestione delle registrazioni ambientali (registri cartacei ed informatici- Sistri- relativi a rifiuti speciali;  registri relativi ad autocontrolli per emissioni in atmosfera e registri per manutenzione impianti di abbattimento delle  emissioni in atmosfera e impianti di depurazione acque reflue)

  • Consulenza tecnico legale in occasione di  contenziosi con enti o soggetti terzi in materia ambientale

  • Redazione e Implementazione di sistemi di gestione aziendali nell’ottica del D. Lgs. 231/2001

  • Valutazioni di impatto acustico ambientale ai sensi del D.Lgs 447/95 e del D.M. 16/03/1998.

  • Regolamento UE 333/2011

L’azienda dispone di attrezzature a norma di legge per eseguire misurazioni strumentali previste dalle
normative vigenti in materia di ambiente e sicurezza sul lavoro:

  • Misuratore di Campi Elettromagnetici da campi statici a microonde

  • Foto-Radiometro datalogger portatile per eseguire misure di radiazioni ottiche

  • Fonometro integratore per i rilievi del rumore negli ambienti di lavoro e nell’ambiente in genere

  • Misuratore di Vibrazioni meccaniche

  • Analisi chimico-microbiologiche (alimenti, acque potabili, acque di scarico, rifiuti, suolo, polveri)

  • Prelievi e misurazioni in campo per l’igiene di ambienti di lavoro ed ambienti esterni

  • Campionamenti ed analisi chimiche di matrici gassose (aria, ambiente ed emissioni in atmosfera)

  • Campionamenti ed analisi chimiche inerenti il monitoraggio biologico

  • Audit aziendale ed analisi dei rischi

  • Elaborazione documenti di sistema per la gestione dei dati in conformità al D.Lgs 196/2003 e s.m.i

  • Impostazione dei Piani di Autocontrollo (metodo HACCP) ai sensi dei Regolamenti CE contenuti nel Pacchetto Igiene (N. 852/2004, n. 853/2004)

  • Audit aziendale e analisi dei rischi

  • Impostazione Dichiarazione Inizio attività (ex Aut. Sanitaria)

  • Organizzazione di corsi di formazione e seminari di approfondimento in materia di sicurezza sul lavoro, igiene degli alimenti, ambiente, privacy, marketing, comunicazione, organizzazione aziendale, sistemi di gestione ed informatica. 

  • Organizzazione di corsi autorizzati dalle amministrazioni provinciali che prevedono il rilascio di qualifiche professionali.

  • Progettazione e gestione di corsi di formazione finanziati da fondi interprofessionali e FSE

  • Analisi dei fabbisogni formativi delle imprese e realizzazione di Piani Formativi Aziendali

  • Ricerca e studio di bandi di finanziamento ed agevolazioni

  • Articolazione dell’idea progettuale

  • Stesura del progetto

  • Gestione economico-amministrativa del progetto

  • Analisi dettagliata della realtà aziendale

  • Realizzazione del Risk Assessment

  • Identificazione e analisi degli attuali presidi al rischio e relativi gap

  • Definizione dei protocolli

  • Definizione del sistema disciplinare

  • Definizione del codice etico aziendale

  • Stesura del modello di organizzazione gestione e controllo

  • Adozione del modello 231 e piano di formazione e comunicazione

CONSULENZA DI DIREZIONE E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

  • Analisi della situazione aziendale

  • Posizionamento e dimensione competitiva della realtà aziendale nel settore di riferimento

  • Organizzazione dei processi di produzione

  • Gestione del clima interno e dell’organico aziendale

  • Programmi e strategie di sviluppo

A.in.com. s.r.l.

P.IVA 01863670442 

 

SEDE LEGALE

Via della Tintura N.8 

63100 ASCOLI PICENO

TEL. E FAX +39 0736 45954

MOBILE  +39 345 8086373

 


ACCREDITAMENTI

 

Accreditamento alla regione marche
per la formazione continua
e superiore dgr 246 del 22/03/2021

 

Accreditamento alla regione marche
per i servizi al lavoro dgr 107/sim del 2015

 

Accreditamento all’anpal
per la ricerca e selezione n. 93 del 28/07/2021

 

Accreditata al repertorio delle strutture formative dei fondi interprofessionali Formazienda, Fonarcom, Fonservizi

CERTIFICAZIONI

 

Certificazione ISO 9001:2015