FORMAZIONE :: FONDI INTERPROFESSIONALI
A.IN.COM offre supporto tecnico per l'intercettazione dei finanziamenti, la progettazione degli interventi formativi e l'assistenza nella gestione amministrativa, oltre a un servizio per lo sviluppo di percorsi aziendali alle Piccole e Medie Imprese.
Per un approfondimento su tutte le opportunità di finanziamento per la formazione aziendale, contattare la ns. segreteria al n. 0736/45954, mobile 345/8086373 o via e-mail a formazione@aincom.it
I FONDI INTERPROFESSIONALI
Cosa sono
Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali per la formazione continua sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali attraverso specifici Accordi Interconfederali stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative sul piano nazionale.
Come nascono
Nel corso del 2003, con l´istituzione dei primi dieci Fondi Paritetici Interprofessionali, si realizza quanto previsto dalla legge 388 del 2000, che consente alle imprese di destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS (il cosiddetto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”) alla formazione dei propri dipendenti. I datori di lavoro potranno infatti chiedere all’INPS di trasferire il contributo ad uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali, che provvederà a finanziare le attività formative per i lavoratori delle imprese aderenti.
Cosa offrono
I fondo paritetici interprofessionali finanziano piani formativi:
Aziendali (rivolti ad ogni singola azienda);
Settoriali (i dipendenti di ogni azienda sono messi in formazione insieme a colleghi di altre aziende appartenenti al medesimo settore);
Territoriali (i dipendenti di ogni azienda sono messi in formazione insieme a colleghi di altre aziende situate nel medesimo territorio);
Individuali (ogni dipendente richiede il finanziamento individuale per un corso che promuove un'agenzia formativa).
Come aderire
Le imprese interessate ad aderire ad uno dei Fondi per beneficiare dei loro servizi devono solo destinare, attraverso il DM 10/2, il contributo dello 0.30% del salario che ogni mese, per legge, viene versato all’INPS.
I fondi
Attualmente i Fondi Interprofessionali sono:
Fondo FORMAZIENDA - Fondo per le imprese
Finanzia la formazione continua nelle imprese.
È promosso da Confsal e Sistema Impresa.
Fondo FonARCom - Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua
FonARCom finanzia Piani Formativi su misura delle esigenze dei lavoratori e delle imprese italiane, attraverso strumenti adeguati a ogni contesto aziendale, interaziendale, di sistema..
È promosso da Confsal.
P.IVA 01863670442
SEDE LEGALE
Via della Tintura N.8
63100 ASCOLI PICENO
TEL. E FAX +39 0736 45954
MOBILE +39 345 8086373
Accreditamento alla regione marche
per la formazione continua
e superiore dgr 246 del 22/03/2021
Accreditamento alla regione marche
per i servizi al lavoro dgr 107/sim del 2015
Accreditamento all’anpal
per la ricerca e selezione n. 93 del 28/07/2021
Accreditata al repertorio delle strutture formative dei fondi interprofessionali Formazienda, Fonarcom, Fonservizi