POLITICA SISTEMA INTEGRATO QUALITA'  SICUREZZA  AMBIENTE.

ACCREDITAMENTO DELLA FORMAZIONE

A.IN.COM. Srl eroga servizi di consulenza in materia di Qualità Ambiente Sicurezza, progetta ed eroga servizi di formazione e pone come obiettivo primario della propria attività la soddisfazione del Cliente ed il costante impegno per il miglioramento continuo.

La Direzione ha deciso di implementare un Sistema di Gestione Integrato Qualita, Ambiente, Sicurezza ed Accreditamento, in conformità alle norme ISO 9001:2015, ISO 14001:2015, ISO 45001:2018 ed ai requisiti della Regione Marche per 'Accreditamento della formazione, al fine di:

riproporre costantemente la propria filosofia aziendale in ogni singolo servizio;

garantire affidabilità, conformità normativa e sicurezza;

tendere sempre alla più completa soddisfazione delle esigenze delle parti interessate, nel rispetto delle leggi e delle norme che regolano il proprio settore, definendo gli obblighi ed i doveri, rispettando requisiti ambientali e sulla sicurezza, oltre che per la qualità e l'accreditamento.

La Direzione si impegna direttamente nella soddisfazione delle aspettative di tutte le parti interessate, particolare dei Clienti-Committenti (lavoratori autonomi, enti pubblici ed aziende private nazionali ed internazionali, di piccole, medie e grandi dimensioni di qualsiasi settore, Enti pubblici e di controllo, ...), Fornitori (compresi Consulenti tecnici, docenti, medici, ...) e dei Dipendenti-Collaboratori, in relazione al contesto in cui opera, e nel perseguimento del miglioramento continuo del Sistema di Gestione attraverso 'enunciazione di una Politica per la Qualità. l'Ambiente e la Sicurezza. la definizione di una struttura

organizzativa, la messa a disposizione di risorse adeguate, la valorizzazione delle competenze e la qualificazione del personale e la partnership con collaboratori qualificati, il coinvolgimento degli stessi a tutti i livelli, nonché la condivisione ed il perseguimento dei seguenti obiettivi:

fornire servizi di consulenza e formazione ottimali in materia di sicurezza sul lavoro in riferimento alle specifiche richieste del cliente ed alle normative cogenti;

mantenere un adeguato livello di puntualità, verso sé stessi e verso gli altri, attraverso il proprio impegno professionale ed un'attenta pianificazione delle attività, al fine di soddisfare gli impegni assunti od attesi dal Cliente esterno o interno, attraverso l'impegno per il miglioramento continuo e l'attenzione focalizzata su la soddisfazione de Cliente adeguare i propri servizi e corsi ai livelli necessari per conseguire l'accreditamento degli stessi secondo le prescrizioni della Regione Marche ed in generale assicurare l'impegno della Direzione ad adeguarsi a requisiti legali e di riferimento al proprio settore di attività;

mantenere, attraverso le opportune attività di formazione, un adeguato livello competenza de personale, Inteso come capacita ad attrontare le problematiche tecniche e gestionale dell'azienda senza improvvisazioni ed in linea con le aspettative del cliente;

impiegare strumenti SW ed HW personalizzati di alta tecnologia, al fine di ottimizzare la gestione e la pianiticazione del servizi di consulenza e formazione mantenere il pieno coinvolgimento del personale a tutti i livelli affinché, comprendendo pienamente la politica aziendale, collabori attivamente al mantenimento del Sistema di Gestione Integrato:

ottenere un miglioramento continuo della qualità dei servizi acquistati e del sistema di gestione della sicurezza, attraverso una stretta collaborazione con i fornitori e collaboratori esterni qualificati;

impegnarsi a tornire condizioni davoro sicure e sauri. a rimuovere o ridurre I rischi per la salute. a sicue. e Il benessere d tutti I lavoratori, appaltatori e visitatori e chiunque altro possa interessato dalle attività lavorative della società, al fine di garantire che tutte le attività siano svolte insicurezza;

sensibizzare non solo I combonenti dela A IN COM- tramite a loro consutazione e partezinema anche i Clienti e Fornitori alle problematiche inerenti la sicurezza e l'ambiente fra le parti interessate, stimolandoli al miglioramento;

adottare misure necessarie per ridurre gli impatti ambientali, le emergenze ed i rischi per la sicurezza del personale connessi a possibili situazioni di emergenza.

La Direzione