Novità sul Fondo Nuove Competenze di prossima uscita

Le novità annunciate il 14 settembre dal Ministero del lavoro e dall’Anpal sul nuovo FONDO NUOVE COMPETENZE 2022. In caso siate interessati ad approfondire questa opportunità non esitate a contattarci.


Cos’è il Fondo Nuove Competenze:

Il Fondo Nuove Competenze è uno strumento di politica attiva, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. L'obiettivo del FNC è sostenere aziende e lavoratori nella fase post pandemia da Covid, attraverso lo sviluppo di competenze e una formazione mirata alla persona.

Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione. Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del Fse - Pon Spao, gestito da Anpal.


Le novità del bando Fondo Nuove Competenze 2022:

•          la copertura dei costi delle ore di formazione scende dal 100% al 70-75%

•          ma aumenta la copertura dei contributi per le ore di formazione, che arriva al 100%

•          ci saranno maggiori controlli sulla qualità e sull’efficacia dei percorsi di formazione

•          i Fondi interprofessionali avranno un ruolo centrale nell’erogazione della formazione

•          le aziende non iscritte ai fondi devono rivolgersi ad enti accreditati regionalmente o a livello nazionale

•          canali preferenziali per competenze green e digitali

È, inoltre, prevista una premialità per chi stipula accordi collettivi di riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario o nuove modalità organizzative e di partecipazione dei lavoratori nell’impresa. In tali casi la quota di retribuzione finanziata dal Fondo sarà pari al 100%.


In buona sostanza, per questa nuova annualità le aziende non potranno più svolgere la formazione internamente, ma ci sarà sempre e comunque bisogno di un riferimento esterno con determinate certificazioni.


Per informazione su come partecipare al FNC e come sfruttare i Fondi Interprofessionali:


Tel. 0736.45954 – formazione@aincom.it